- formazione di una società
- создание компании
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
formazione — for·ma·zió·ne s.f. 1a. AU il formare, il formarsi e il loro risultato: formazione delle nubi, della neve, delle rocce; la formazione di un ascesso; la formazione della giunta comunale, di un partito politico, la formazione di una società Sinonimi … Dizionario italiano
formazione — /forma tsjone/ s.f. [dal lat. formatio onis ]. 1. a. (non com.) [il dare forma a un oggetto: f. di un busto d argilla ] ▶◀ foggiatura, modellamento, (non com.) plasmazione, sagomatura. b. [il formarsi: f. di stalattiti ] ▶◀ composizione,… … Enciclopedia Italiana
joint venture — La joint venture è una forma di collaborazione produttiva fra società spesso appartenenti a paesi diversi Il termine joint venture come significato indica anche la formazione di una società o di un azienda a proprietà congiunta per un… … Glossario di economia e finanza
populismo — {{hw}}{{populismo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento politico russo della fine del XIX sec. che aspirava alla formazione di una società socialista di tipo contadino. 2 (est.) Ideologia di movimento politico o artistico che vede nel popolo un modello etico … Enciclopedia di italiano
Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… … Wikipedia
Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays … Wikipédia en Français
primavera — pri·ma·vè·ra s.f., s.m.inv. FO 1. s.f., stagione dell anno che segue l inverno e precede l estate, compresa tra il 21 marzo e il 21 giugno nel nostro emisfero e tra il 23 settembre e il 21 dicembre nell emisfero australe: siamo in primavera, è… … Dizionario italiano
cultura — 1cul·tù·ra s.f. FO 1. complesso delle conoscenze intellettuali e delle nozioni che contribuisce alla formazione della personalità; educazione, istruzione: farsi, formarsi una cultura; avere una buona cultura; una persona di grande, media, scarsa… … Dizionario italiano
costituzione — /kostitu tsjone/ (ant. constituzione) s.f. [dal lat. constitutio onis, der. di constituĕre costituire ]. 1. a. [atto di costituire, d essere costituito: la c. di una società, d un ordine religioso ] ▶◀ creazione, fondazione, formazione,… … Enciclopedia Italiana
integrazione — in·te·gra·zió·ne s.f. CO 1a. l integrare, l integrarsi e il loro risultato 1b. aggiunta che colma una mancanza, un incompletezza o un imperfezione: lezioni di integrazione, concedere una somma a integrazione dello stipendio, un integrazione dell… … Dizionario italiano
rigenerazione — ri·ge·ne·ra·zió·ne s.f. CO 1. il rigenerare, il rigenerarsi e il loro risultato 2a. fig., nella religione cattolica, rinascita nella grazia di Dio attraverso la liberazione dalla colpa 2b. fig., rinascita, rinnovamento radicale: rigenerazione… … Dizionario italiano